Brassica oleracea L.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Capparales Hutch. (1924)
Famiglia: Brassicaceae Burnett, 1835
Genere: Brassica L.
Italiano: Cavolfiore
English: Cauliflower
Français: Chou-fleur
Deutsch: Karfiol, Käsekohl, Blütenkohl, Traubenkohl, Minarett-Kohl, Italienischer Kohl
Español: Coliflor
Descrizione
Ha numerose varietà, che vengono distinte in base all'epoca di maturazione, per cui vi sono varietà precocissime (raccolte ad ottobre), precoci (raccolte a novembre-dicembre), invernali (raccolte a gennaio-febbraio) e tardive (raccolte da marzo a maggio). Preferisce terreni freschi, profondi, di medio impasto. La semina avviene in semenzaio tra maggio e luglio; per le produzioni primaverili avviene a gennaio. Il trapianto in campo delle piantine viene effettuato 40-50 giorni dopo la semina. Prima del trapianto, il terreno viene preparato con un'aratura, con cui si esegue anche la concimazione, preferibilmente organica. I lavori successivi al trapianto consistono in una o due sarchiature. L'irrigazione è praticata dopo il trapianto (a luglio-agosto) e durante la crescita dell'infiorescenza se si verifica siccità. La raccolta viene effettuata tagliando il torsolo alla base.
![]() |
Data: 30/06/2006
Emissione: Ortaggi Stato: Bosnia and Herzegovina |
---|